NEWS DALLA NATURA
LA SALUTE PASSA ANCHE DALL'INFORMAZIONE
Le vertebre cervicali sono tutte dello stesso tipo tranne l’Atlante e l’Epistrofeo, molto diverse fra loro e dalle altre vertebre; consento movimento di flesso estensione e rotazione, altri movimenti quali: inclinazione e rotazione.
Il capo è in equilibrio quando la linea dello sguardo è orizzontale. 1* Inoltre è da queste vertebre che escono i nervi (provenienti dal midollo spinale e prima dal tronco encefalico) che comandano i muscoli dell’arto superiore, la tensione e posizione del cingolo scapolare, nonché si comportano come un vero e proprio sistema nervoso viscerale, potrebbe esserci un’incidenza viscero-orgànica quando queste strutture fossero sottoposte ad anomalie pressorie da parte del contenitore in cui sono immesse.2* Il collo è un punto del corpo che condensa diversi significati simbolici: è un importante crocevia e punto di passaggio. Attraverso il collo e le colonna vertebrale ciò che nasce nel cervello si prepara a tradursi in azione, movimento. La parte della schiena più colpita dal somatismo è senza dubbio la zona del trapezio, con estensione alla cervicale; questo perchè ogni volta che cerchiamo di “trattenere” un’emozione... tendiamo a chiudere le spalle irrigidendo la muscolatura. Nella nostra quotidianità, in ottemperanza al senso di responsabilità, capita molto più spesso di dover controllare le proprie emozioni ed istinti piuttosto che di sfogarle ed ecco che il piccolo Atlante che è in noi (1° vertebra cervicale) sente tutto il peso del Mondo (la testa colma di pensieri razionali) che sta sorreggendo sulle spalle; i muscoli del trapezio, insieme allo sternocleidomastoideo, infatti, sostengono le 7 vertebre cervicali. Se approfondiamo la ricerca individuando l’emozione repressa che provoca disagio, oltre alla somatizzazione superficiale, a livello muscolo-schelettrico, troveremo implicazioni negli organi profondi: la rabbia, per esempio, provoca un fisiologico aumento della bile che, a lungo andare, danneggia fegato e cistifellea. Chi soffre di cervicalgia, oltre all'eccesso di controllo emotivo, ha un perverso senso di responsabilità e una maniacale tendenza all'altruismo (usati, spesso, come alibi per non occuparsi di sé). 1*I.A.Kapandji (fisiologia articolare) Vigot Monguzzi editore 2*Trattato teorico e pratico di posturologia osteopatia E. Mossi ed. Marrapese
0 Commenti
Lascia una risposta. |
NEWSArticoli dal web CategoriaArchivio
Ottobre 2016
|