NEWS DALLA NATURA
LA SALUTE PASSA ANCHE DALL'INFORMAZIONE
Creatività e immaginazione
Il processo della creazione e dell’immaginazione utilizzano elementi presenti nell’ambiente, esteriore, interiore o in entrambi, per dare vita a qualcosa che ancora non c’è. Questo è un processo al quale assistiamo costantemente in natura: in un ciclo continuo di nascita e morte ogni cosa continuamente si trasforma e la creazione non cessa mai. Creatività e immaginazione sono due qualità che connotano fortemente anche la specie umana, alla quale la natura ha fornito non solo la più sviluppata capacità di pensiero ma anche la libertà delle mani, che per la prima volta si sono svincolate completamente dalla loro funzione originaria di consentire il movimento del corpo. La natura offre materie prime non solo per la sopravvivenza ma anche per l’immaginazione e la creatività dell’uomo. In un ambiente completamente finito e definito l’immaginazione non viene risvegliata e stimolata: viceversa un oggetto naturale ha ancora le potenzialità di trasformarsi in qualsiasi cosa ed è solo lo sforzo immaginativo e creativo del bambino a completare l’opera. Nella natura viene stimolato il pensiero divergente: intuito, iniziativa, capacità di trovare soluzioni diverse per uno stesso problema, di esplorare la realtà e di vederla sotto aspetti diversi, di usare in modo nuovo mezzi di espressione noti e di trovare mezzi e modi nuovi di espressione.
0 Commenti
Lascia una risposta. |
NEWSArticoli dal web CategoriaArchivio
Ottobre 2016
|