ONElvetica di Laura Marina Dell'Orto Naturopata NVS Osteopata D.O.
  • HOME
  • HOME

JOURNAL OF ASTROLOGY 

ASTROLOGIA E SALUTE: il tema di nascita

8/29/2014

0 Commenti

 
L’associazione fra astrologia e medicina può far sorridere alcuni dei nostri medici contemporanei o i fedelissimi al rigore scientifico e alle leggi della chimica e della biologia, ma c’è stato un tempo in cui, per curare, si prestava attenzione agli influssi e ai moti di pianeti e astri, in quanto il corpo umano era considerato una replica in miniatura del nostro sistema solare: ogni parte anatomica trovava unacorrispondenza con un segno e un pianeta.

Oggi la malattia, anche nelle cure naturali con una spiccata visione olistica, è vista come il risultato di un insieme di fattori, provenienti non tanto dal “cielo”, ma da uno stile di vita sbagliato, da predisposizioni genetiche o dal fatto di essere nato in un luogo piuttosto che in un altro, così come da componenti educative, sociali, ambientali, ecc. Tuttavia il fattore astrologico è ancora oggi considerato, soprattutto per quanto riguarda gli aspetti psicosomatici dei disturbi: in linea di principio, le persone dello stesso segnotendono ad avere problemi con i medesimi organi, secondo uno schema ricorrente, delineato dagli Antichi e chiamato, “uomo zodiacale”.

Astrologia Medica e l’uomo zodiacaleI Caldei, considerati da molti i padri dell’astrologia, ritenevano che vi fosse una corrispondenza tra macrocosmo e microcosmo. A tutto ciò che accadeva sulla terra corrispondeva un avvenimento celeste, che ne era la causa. Anche la malattia era considerata come una disarmonia tra corpo e influenze cosmiche.

In Egitto la casta sacerdotale era depositaria delle conoscenze scientifiche e tecniche: i sacerdoti erano eccelsi astronomi, astrologi e medici ed erano in grado di diagnosticare malattie e stabilirne le cure, rispetto agli influssi e ai moti celesti. E furono proprio gli Egizi, i primi a delineare ciò che noi oggi conosciamo come Astrologia Medica (dinastie XVIII-XXVI, circa 1580-525 a.C.), fondata sul concetto diUomo Zodiacale. Questa teoria si basava sula credenza che ogni Segno dello Zodiaco governasse su parti anatomiche ben precise, secondo il seguente schema:

  • Ariete – testa;
  • Toro – gola;
  • Gemelli – spalle;
  • Cancro – stomaco;
  • Leone – cuore;
  • Vergine – intestino;
  • Bilancia – reni;
  • Scorpione – organi genitali;
  • Sagittario – cosce;
  • Capricorno – ginocchia;
  • Acquario – caviglie;
  • Pesci - piedi.
0 Commenti

    Archivio

    Aprile 2017
    Giugno 2015
    Marzo 2015
    Agosto 2014

    Autore

    Laura Dell'Orto D.O. Osteopata Naturopata
    Terapista Complementare

    Categorie

    Tutto

    Feed RSS

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.